Alessio Sorce: Le zucchine ripiene Light

Alessio Sorce classe 1991, Executive Chef con più di una decennale carriera vissuta in più parti dell’Europa.

Nasce ad Asti in Piemonte, tra le sue esperienze più note sono i ristoranti stellati in cui ha collaborato, come il Ristorante mille sens o  fino ad ottenerne due lui stesso come Executive chef.

Attratto dall’arte impressionista di kandinsky cerca di reinterpretarlo nella sua maniera, con un taglio culinario giapponese.

Tra i suoi migliori titoli quello di miglior risotto d’italia, note collaborazioni con slow food, ma anche quotati giornali di cucina che hanno portato le sue ricette come “donna moderna” e “sale e pepe”.

Valutato dal noto critico Jimmy Cooper come tra i migliori Chef emergenti d’Europa, è qui con noi a condividere le sue ricette Gourmet. 

Un caro saluto a tutti la nuova ricetta che presenteremo questa settimana sarà velocissima e anche perfetta come antipasto di entrata per la festività imminente.
la ricetta è: Le zucchine ripiene Light.
 
Nella sua edizione del 1893 (proprio lo stesso anno in cui fu inaugurata la trattoria di Ruscin), l’eminente Cuciniera genovese di Giovan Battista Ratto, vera e propria enciclopedia della cucina tradizionale ligure, annovera le verdure ripiene nella categoria dei “magri”. Un’etichetta sotto la quale si riuniscono le ricette prive di carne, ingrediente allora troppo costoso che al giorno d’oggi non disdegna invece di fare talvolta la propria parte nella preparazione di questi piatti tradizionalmente vegetariani.
 
Dosi:
 
4 zucchine
40gr di parmigiano
80gr di prosciutto cotto
100gr di formaggio cremoso 
20gr di prezzemolo
1/4 di spicchiò d’aglio
Sale e pepe
Olio EVO
 
Procedimento
 
Iniziamo col sbollentare le zucchine lavate e parate.
Prepariamo la farcia frullando il formaggio cremoso con il prosciutto, il prezzemolo laglio .
Aggiungiamo il resto degli ingredienti sempre facendo attenzione a non creare una farcia troppo morbida, aggiustiamo di sale e pepe.
Una volta che le zucchine sono raffreddate le priviamo della polpa centrale e le farciamo con il ripieno preparato in precedenza.
Serviamo con un filo di olio a crudo. 
 
Spero che la ricetta sia di vostro gradimento se i video vi piacciono iscrivetevi e supportate il mio canale, con molta  allegria mando un grande saluto!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *