Diesel, Benzina, Impianto a GPL o Metano, Ibrido, Elettrico o Idrogeno. Se dovete acquistare un’automobile e la vostra prima preoccupazione è quella di avere il minor impatto possibile sull’ambiente allora dovrete tener conto di parecchi fattori.
Troverete in giro il gioco delle parti che il Diesel inquina, che lo smaltimento delle batterie di auto ibride ed elettriche sarà un disastro e così via. Ma cerchiamo di mettere un po’ di ordine.
Qual’è realmente l’effetto Ambientale delle automobili nell’ecosistema?
Effetti Ambientali
Il Particolato è l’insieme di sostanze come pollini, spore, metalli che in sintesi viene identificato con la sigla PM10.
Ma quali auto hanno maggiori fonti di PM10?
Iniziamo con il precisare una cosa. Non vogliamo demonizzare l’auto per quanto riguarda l’inquinamento ambientale. Quasi la metà delle particelle di sostanze inquinanti vengono dalla combustione del legno. Occhio alle stufe a pellet e soprattutto a che tipo di Pellet utilizzate! Di questo ne parleremo in un altro articolo. La maggioranza ha un impatto ambientale stratosferico.
Pensiamo ad esempio al Sale Marino che ha tantissimi effetti benefici, aiuta a prevenire bronchiti e infenzioni alla gola, favorisce l’espulsione del muco ed evita il proliferare dei batteri (oggi in tutte le migliori spa trovate la stanza o la grotta del sale) ma è pur vero anche che contribuisce notevolmente all’aumento di pm10.
Questi sono solo alcuni esempi di produttori di PM10 ma potremmo continuare a lungo.
In sostanza avere un’auto che abbia un basso impatto ecologico è importante ma non salviamo il mondo in base all’auto che andiamo a comprare. Evitiamo di camminare con macchine datate, come gli euro 3 o 4 . Ma per il resto tutte le macchine che sono di ultima generazione, escludendo alcune eccezioni, hanno un basso impatto ecologico.
Teniamo a precisare però che se intendete acquistare una auto Diesel purtroppo oggi partite svantaggiati. In diversi comuni infatti è vietato circolare con la maggior parte delle macchine a Diesel. E si registrano anche Stop di alcuni giorni a tutti i veicoli Diesel (anche euro 6) in città come Roma. Sicuramente gli impatti ambientali di queste auto a Diesel euro 6 è davvero bassissimo, ma sembra quasi una guerra ideologica verso le auto a Diesel, come se tutti gli impegni profusi per aver meno impatto ambientale non servissero a nulla.
Questo è purtroppo un elemento da tenere presente se si vuole acquistare un’auto a Diesel, soprattutto se abitate in città dove si è particolarmente colpiti dallo Smog.
Per il resto scegliete la vostra auto senza crearvi molti problemi e preferite a tutto ciò la professionalità di un rivenditore, la garanzia che vi viene data, la serietà del concessionario nello scegliere le autovetture da dare al cliente, la trasparenza con cui vi vengono illustrate le caratteristiche dell’auto che vi piace.
Dove siete sicuri che se vi viene consigliata un’auto al posto di un’altra non è perché il venditore vuole guadagnare qualcosa di più ma perché tiene a voi e sa che la vostra scelta non vi deve deludere.
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo suoi tuoi profili social usando i pulsanti qui sotto.